
PARCO PEDAGOGICO SENSORIALE DEI RAGAZZI
31. Verde Pubblico
In occasione dei 30 anni della sua costituzione, il Lions Club di Spinea si propone di realizzare, in accordo con il Comune, l’ambizioso e impegnativo progetto del Parco Pedagogico Sensoriale dei Ragazzi a beneficio dell’intera comunità.
Al progetto collaborerà la Giunta Comunale dei Ragazzi e degli Adolescenti che parteciperà attivamente, insieme ai Progettisti, al Laboratorio pedagogico di ricerca e sviluppo.
Sono previste aree sensoriali piene di colori e profumi specifici, piante aromatiche diverse per dimensioni e forme, sarà un percorso immerso nella natura per osservare, ascoltare, odorare e toccare tutto ciò che un parco offre. È uno spazio per tutti, grandi e piccoli, anche con disabilità motorie perché il gioco è un modo privilegiato per esplorare il mondo esterno e quello delle relazioni interpersonali, sperimentando la creatività si sviluppano abilità motorie e cognitive. Gli adolescenti potranno utilizzare un’area skatepark oppure organizzare pic-nic nella zona dedicata. I materiali per arredi urbani giochi e pavimentazioni sono totalmente naturali e di recupero. Una vasca di raccolta dell’acqua piovana come biopiscina che rientra nel concetto naturalistico, convince per la qualità stessa dell’acqua, la funzione ambientale e la valenza estetica. La terra rimossa per ricavare l’invaso di laminazione verrà riutilizzata per ricavare delle gradinate e sostenuta da elementi di pietra di recupero.
DOVE
Spinea (VE), Italia
QUANDO
2016
Project Gallery












