Premiata per il secondo anno consecutivo l’architetto di Pianiga Martina Peloso al Premio
Templum / Architetti Italiani.
Il riconoscimento, promosso dall’Associazione Liber in collaborazione con la casa editrice Rde, ha premiato i migliori progetti di architettura e design di ogni regione d’Italia.
La cerimonia dell’evento si è svolta nella storica sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma.
Per il Veneto è stato scelto un progetto dello studio MPArchit&cts di Spinea, di cui Peloso e titolare, progetto considerato meritevole di evidenza, in quanto “contributo prezioso che l’architetto ha dato al suo territorio attraverso le proprie competenze tecniche, scientifiche e artistiche, che hanno restituito una forma progettuale di grande valore architettonico e alto profilo sociale”.
Si tratta di una villa privata in costruzione a Mestre concepita per “interagire” col proprietario disabile.
Peloso laureata allo Iuav di Venezia, ha conseguito varie specializzazioni inerenti a materie quali la sostenibilità, la green architecture e il marketing.
Hanno presenziato all’incontro alcuni membri del Comitato d’onore, presieduto dall’architetto Massimo Crusi, presidente del Consiglio nazionale degli Architetti pianificatori paesaggisti, Enrico Maria Pujia, capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture, Armando Zambrano, presidente della Rete professioni tecniche.
コメント